PERCHE’ ENTRARE IN CROCE VERDE?
Se scegli di dedicare parte del tuo tempo libero da noi, avrai molte occasioni di crescita, tra cui: una formazione sanitaria specifica e sulla gestione dell’emergenza; la gratificazione di sentirsi utili perché “aiutare gli altri, aiuta se stessi”; il piacere di lavorare in gruppo, in un ambiente di tipo familiare; l’occasione di conoscere persone che condividono con te un impegno civile attivo e utile.
SE VUOI ESSERE PARTE DELLA CROCE VERDE, PUOI DIVENTARE:
- VOLONTARIO DI SQUADRA DIURNA O NOTTURNA:
svolgendo attività sulle ambulanze del Sistema 118 e sui veicoli secondari di trasporto sanitario, scegliendo quando farlo in base ai tuoi impegni. Potrai inoltre seguire la formazione per la guida di ambulanze di emergenza del 118;
- VOLONTARIO CENTRALINISTA:
svolgendo l’attività di centralinista nelle ore diurne.
- VOLONTARIO SERVIZIO CIVILE NAZIONALE:
è la possibilità messa a disposizione dei giovani di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti.
Il servizio civile volontario garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa, è una importante e spesso unica occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.
Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio civile volontario, sceglie di aggiungere un'esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, quando non diventa addirittura opportunità di lavoro, nel contempo assicura una sia pur minima autonomia economica.